Corso intensivo SISS per Sensory Project Manager I METODI NELLE SCIENZE SENSORIALI per Tecnologi Alimentari
Data:
12 Settembre 2021

16-17 e 23-24 settembre 2021
il corso si svolgerà in modalità online
Il corso è indirizzato ai tecnologi alimentari interessati a costruire e approfondire le proprie competenze nel campo delle scienze sensoriali.
Il corso mira a formare professionisti in grado di comprendere quando e come impiegare i principali metodi di valutazione sensoriale: test discriminanti, descrittivi, dinamici e affettivi.
Il corso ha carattere teorico-pratico e mira a fornire, per ciascun metodo presentato, le conoscenze necessarie per la pianificazione di appropriati disegni sperimentali.
Sono previste esercitazioni attraverso l’impiego del software per l’acquisizione computerizzata Smart Sensory Box e per l’analisi statistica dei dati sensoriali PanelCheck e ConsumerCheck.
Info Iscrizioni:
DEADLINE PER PRE-ISCRIZIONI: 15 LUGLIO 2021
Per iscriversi al corso compilare questo modulo di pre-iscrizione:
Per i “non soci SISS”, la quota di iscrizione ad entrambi i moduli è 650 euro e la
quota di iscrizione ad un solo modulo (1 o 2) è 500 euro.
RIDUZIONI SULLA QUOTA DI ISCRIZIONE:
con 20 partecipanti:
15% di sconto sulla quota di iscrizione (550€) (1 modulo: 420€)
con 25 partecipanti:
20% di sconto sulla quota di iscrizione (500 €) (1 modulo: 400€)
con 30 partecipanti:
25% di sconto sulla quota di iscrizione (470€) (1 modulo: 370€)
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Il corso è aperto ad un massimo di 30 partecipanti e verrà attivato con almeno 12 iscritti.
Sarà data comunicazione entro il 20 luglio 2021 a chi ha effettuato la pre-iscrizione dello sconto sulla quota di iscrizione al corso, calcolato sul numero effettivo di partecipanti, unitamente alle istruzioni per l’effettuazione del versamento, da effettuarsi entro il 6 agosto 2021.
La partecipazione al corso contribuisce ai requisiti di formazione richiesti per il rilascio dell’attestato di qualità e qualificazione professionale dei servizi prestati come Sensory Project Manager.
Per maggiori informazioni visita www.scienzesensoriali.it
Al vaglio del Consiglio Nazionale dei Tecnologi Alimentari per il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali.
Ultimo aggiornamento
18 Ottobre 2022, 16:29
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento