Autore: Rosanna
Pagina 1 di 2

21 Marzo 2023

Sicurezza alimentare: Stato dell’arte e prospettive

Si informano gli iscritti che il giorno venerdì 24 marzo 2023, presso la Sala Italia situata nel Castel dell’Ovo di Napoli, si terrà la I edizione del convegno “Sicurezza alimentare: Stato dell’arte e prospettive” Il tema riveste notevole importanza e di ciò ne è implicita conferma il gran numero di qualificati relatori, espressione di altrettante professionalità, quotidianamente impegnati al riguardo ed il cui operato è finalizzato innanzitutto alla tutela della salute dei consumatori L’evento è organizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Napoli e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Al vaglio del Consiglio Nazionale dei Tecnologi Alimentari per il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali.

Categorie

Senza categoria
7 Marzo 2023

La blockchain nella prospettiva giuridica: poteri, regole e responsabilità

in programma sabato 18 marzo 2023 dalle ore 09:30 alle ore 12:30, presso La Dispensa di San Salvatore  – Azienda Agricola San Salvatore 1988 di Giuseppe Pagano SS 18 Tirrena Inferiore n°5, 84047 Capaccio – Paestum  (SA) Saluti Istituzionali: Presidente Ordine dei Tecnologi alimentari di Campania e Lazio Vice Presidente Ordine dei Tecnologi alimentari di Campania e Lazio Intervengono: Avvocato e Docente Universitario Consigliere Ordine dei Tecnologi alimentari di Campania e Lazio CEO & co-Founder di Authentico General Manager La Dispensa di San Salvatore Per maggiori informazioni  contattare la segreteria organizzativa OTACL, tramite e-mail: segreteria@otacl.

17 Febbraio 2023

Territorio, turismo ed eccellenze del Made in Italy: il valore aggiunto della certificazione Halal

Venerdì, 24 febbraio 2023, dalle ore 15:00 alle ore 17:30presso sede Unimpresa di Castellammare di Stabia (NA)Via Annunziatella n°23 Evento di alto profilo e dalle importanti ricadute territoriali per le tematiche trattate, organizzato da Unimpresa distribuzione e patrocinato dall’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio La partecipazione è libera e gratuita L’evento si inserisce nell’ambito del Piano Formativo dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio per il 2023 La partecipazione dei professionisti iscritti all’Albo comporterà l’attribuzione di Crediti Formativi Professionali per la formazione professionale continua

13 Febbraio 2023

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Formazione elenco operatori economici per conferimento incarico di Direttore dell’Esecuzione del Contratto relativo al Servizio di refezione scolastica biologica e sostenibile nelle scuole del territorio comunale – triennio scolastico 2022/2023 –2023/2024 – 2024/2025 Allegati: Avviso Prot 12594 del 09 febbraio 2023 Domanda per professionista singolo Domanda per operatore economico (liberi professionisti associati; società di professionisti, società di ingegneria)

9 Febbraio 2023

LA FILIERA DELLA SOSTENIBILITÀ AGROALIMENTARE PER L’AGENDA 2030

Nell’ambito del progetto finanziato dalla Regione Campania “La filiera della sostenibilità agroalimentare per l’agenda 2030” (CUP: E65F21004300002 – POR Campania FSE 2014/2020- Asse III- Obiettivo specifico 14-Azione 10 4 7 – Percorsi di formazione volti all’orientamento alle professioni), lunedì,  13 Febbraio 2023, dalle ore 9:00 alle ore 18:00,  presso la Sala Cinese del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, sita in  Via Università n°100 – 80055 Portici (Na) si terrà  l’incontro introduttivo del progetto.

7 Febbraio 2023

BIOLOGICO E INTEGRATO CERTIFICATO L’AGRIGOLTURA CHE FA BENE ALLA SALUTE E AL PIANETA

Il seminario per operatori del settore Biologico e SQNPI si svolgerà il prossimo 16 Febbraio 2023 alle ore 18:30 presso Hotel Capital di Campagna (SA) Evento, organizzato da Terramore Società Cooperativa Agricola e patrocinato dall’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio, nell’ambito del progetto “Biologicamente”, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del PSR Campania 2014/2020 – Misura 3 – Tipologia di intervento 3.

16 Dicembre 2022

Il ruolo del Servizio Pubblico nei Mercati all’ingrosso, tra tracciabilità di filiera e sicurezza alimentare

Nell’ambito dell’evento Natale al CAAN, organizzato dal CAAN e dalla Cooperativa Napoli libera, nella splendida Galleria commerciale del Mercato Ortofrutticolo, siamo lieti di invitarVi alla Tavola rotonda, dal titolo Il ruolo del Servizio pubblico nei Mercati all’ingrosso, tra tracciabilità di filiera e sicurezza alimentare domenica 18 dicembre 2022 ore 10:00 Volla, via Palazziello – Galleria Mercato Ortofrutticolo CAAN La giornata sarà aperta a tematiche quanto mai attuali, vista l’enorme eco mediatica scatenata dai casi di intossicazione da stramonio, registratisi ad ottobre scorso nell’area flegrea.

13 Dicembre 2022

Invito per gli Auguri Natalizi

Cari colleghi, il Presidente e il Consiglio dell’Ordine hanno il piacere di invitarVi al brindisi augurale che si terrà  il giorno 19 dicembre alle ore 19 30 presso l’Enoteca Vini Divini Officina dei Sapori sita in Via dell’Epomeo n°459 – 80126 Soccavo (Na) Si prega di confermare la propria adesione alla segreteria OTACL, tramite e-mail segreteria@otacl.

Categorie

News
2 Dicembre 2022

“IL TECNOLOGO ALIMENTARE: ETICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE

venerdì, 18 novembre 2022  (dalle ore 16:30 alle ore 19:30) presso il Centro Polifunzionale del comune di Piano di Sorrento (NA) sito in Via Cavottole (Via Vincenzo Iaccarino n°19) Premessa La Riforma delle Professioni ha reso la deontologia professionale un tema ancora più sensibile e ha richiamato l’attenzione degli Iscritti agli Ordini professionali ad una stretta osservanza dei precetti cristallizzati dai codici  Deontologici.