Master di SECONDO livello in TECNICHE SCIENTIFICHE DI INDAGINE NEL SETTORE ALIMENTARE.
Data:
12 Settembre 2023

Sapienza Università di Roma.
L’obiettivo primario del Master è la formazione di una figura professionale specializzata nel contrasto ai reati alimentari, un esperto di supporto alle aziende per contrastare qualsiasi tipo di frode nei diversi settori della filiera (lattiero-caseario, oleario, enologico, ittico e delle carni), passando dalla produzione sino al trasporto e alla commercializzazione degli alimenti. Il Master è organizzato in modo da fornire conoscenze avanzate sulla chimica degli alimenti e sulle più innovative tecniche strumentali d’indagine per garantire l’autenticità, la tracciabilità, nonché la rivelazione di sofisticazioni, adulterazioni, alterazioni e contraffazioni, toccando anche gli aspetti legislativi e i risvolti economici inerenti ad esse. L’organizzazione del Master è affidata a un Consiglio Didattico-Scientifico composto da docenti di Sapienza Università di Roma, appartenenti a differenti aree disciplinari e integrato da rappresentanti del Comando dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, da docenti del Dipartimento di Scienze dell’Università di Roma Tre e da rappresentanti di istituzioni e associazioni di categoria.
Si allega:
Locandina Master
Modalità di iscrizione
Ultimo aggiornamento
14 Settembre 2023, 08:12
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento