Tavolo interprofessionale dei Comitati Pari Opportunità degli Ordini Professionali
Data:
19 Ottobre 2023

Il convegno del 27 ottobre 2023: “Tavolo interprofessionale dei Comitati Pari Opportunità degli Ordini Professionali della Regione Campania” nasce nell’ambito del Tavolo Interprofessionale e del Manifesto Condiviso per l’applicazione della parità di genere e contrasto ad ogni forma di discriminazione negli Ordini professionali.
Durante gli anni di mandato il Comitato Pari Opportunità e Cura delle Relazioni dell’OPRC ha lavorato nell’ottica della promozione di un cambiamento culturale in merito alle pari opportunità promuovendo azioni e spazi di pensiero volti alla valorizzazione delle differenze nelle sue diverse accezioni, della cultura del rispetto, del contrasto alle discriminazioni e la promozione dell’uguaglianza di genere, attraverso una serie di azioni concrete.
A tal fine è stato promosso uno “spazio” in cui i diversi Comitati pari Opportunità degli ordini professionali della Campania potessero incontrarsi e dialogare progettando azioni concrete per favorire le pari opportunità.
Il Convegno del 27 ottobre 2023, ha lo scopo di presentare il Tavolo Interprofessionale e il Manifesto Condiviso per l’applicazione della parità di genere e contrasto ad ogni forma di discriminazione negli Ordini professionali nonché di avviare la riflessione interprofessionale intorno a due direttrici ovvero il Percorso partecipato per l’individuazione di buone pratiche in un’ottica di Pari Opportunità che siano trasversali a tutti gli Ordini e che includano il piano strategico nazionale per la parità di genere e gli Obiettivi degli Ordini professionali nella promozione delle Pari Opportunità: idee, Delibere, raccomandazioni.
Modalità di iscrizione e rilascio attestati
Il convegno si terrà il 27 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 13.30 nella Sala Auditorium Isola C/3 – Centro Direzionale, Napoli.
Il convegno è gratuito ed aperto ai professionisti degli Ordini Professionali della regione Campania che hanno sottoscritto il “Manifesto Condiviso per l’applicazione della parità di genere e contrasto ad ogni forma di discriminazione negli Ordini Professionali” ed è aperto ad un massimo di 360 partecipanti.
L’evento è accreditato per il riconoscimento di 4 CFP per i Tecnologi Alimentari
Per ottenere i crediti CFP è indispensabile compilare correttamente e completamente sia il questionario CFP che il questionario di gradimento.
Per iscriversi è necessario compilare il form di pre-registrazione sottostante.
Sarà poi necessario completare l’iscrizione presso la segreteria organizzativa la mattina del 27 ottobre alle ore 8.30.
La mattina dell’evento i pre-iscritti tramite la form sul sito potranno perfezionare l’iscrizione nel rispetto dei tempi e delle modalità previste dal regolamento CFP. Eventuali posti residui saranno messi a disposizione la mattina stessa nel rispetto dell’ordine di arrivo dei partecipanti.
L’attestato di partecipazione, su richiesta dell’interessato, sarà rilasciato al termine dell’evento presso il desk della segreteria organizzativa.
Scarica:
Locandina evento del 27.10.223;
Manifesto condiviso.
Ultimo aggiornamento
19 Ottobre 2023, 07:23
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.